Categoria: News
Il vino greco Nemea approda giovedi 24 a Pisa in una degustazione al Royal Victoria Hotel
La degustazione si terrà al ROYAL VICTORIA HOTEL – in lungarno Pacinotti 12 – 56126 Pisa, +39 050 940 111GIOVEDÌ 24 GIUGNO 2021 ALLE ORE 19:30 Protagonisti i Vini Greci […]
Cantine aperte anche a Pistoia con i viticoltori della famiglia Marini e la mitica Vinsantaia
CANTINE APERTE 2021 – Tour MariniFarm Un percorso affascinante, per conoscere la storia della Famiglia Marini (viticoltori a Pistoia)passeggiando tra i vigneti, visitando le cantine e la suggestiva Vinsantaia in […]
Nell’anno internazionale della frutta benessere con ortofrutta è binomio vincente? Gli interrogativi in un Webinar martedi 15 giugno ore 15,30
Ortofrutta e benessere Ortofrutta e benessere binomio vincente, è poco valorizzato? Webinar martedi 15 giugno alle 15,30 si interroga su queste modalitàNell’anno internazionale della frutta e della verdura una testata […]
Cosa mangiano gli azzurri del calcio impegnati agli Europei con i consigli di nutrizionista e chef
ALIMENTAZIONE e SPORT Cosa mangia l’Italia impegnata agli Europei, il controllo generale del nutrizionista e chef Fonte: Gazzetta dello Sport Chiara Zucchelli Al debutto degli Europei oltre alle tattiche e […]
La Toscana da scoprire ovvero il paradiso dell’Arcipelago delle sette isole
TURISMO e AMBIENTE e ENOGASTRONOMIA Sono 7 le isole che compongono l’Arcipelago Toscano, una meraviglia dopo l’altra, dall’Elba a Montecristo, da Capraia a Pianosa e Gorgona passando per il Giglio […]
Quei confini che non conosciamo ma l’Appennino tosco emiliano riserva sorprese
I confini toscani sono talvolta delle eccezionali scoperte. Come quelle confinanti col bolognese. Stiamo parlando di Barberino nel Mugello, ovvero appena oltre, facendo la vecchia autostrada la cosiddetta Panoramica scorriamo […]
Per la rubrica mensile Essenze e Alimenti a tavola la regina di stagione è la Zucchina
Per la rubrica del mese Essenze e Alimenti a tavola, la protagonista non poteva che essere lei, la zucchina o come si dice anche in toscano lo zucchino. Faccia il […]
Insoliti Posti My Tuscan Way tra emozioni e esperienze sono gli stimoli giusti per un turismo unico e irrepetibile
C’è qualcosa dentro di noi, di emozionale, quando ci spostiamo, e viaggiamo che alcuni scambiano per la casualità, forse all’improvvisazione e a un cambiamento che stravolge i programmi stabiliti. E’ […]
Inaugurato a San Gimignano l’Home Restaurant Casa Grazia di Federica Continanza
Home Restaurant, una scelta adeguata che aiuta le piccole aziende made in Tuscany.Inaugurato a San Gimignano quello della chef Federica ContinanzaIl sindaco Andrea Marrucci al taglio del nastro:“Iniziative che fanno […]
Vini della Lunigiana e Lardo di Colonnata, i Gin toscani, si rinnovano gli appuntamenti
Riprendono le attività all’aperto con la scuola Euro Sommelier di Livorno ed ecco una grande novità.Grazie al locale associato Madiba , la delegazione livornese sarà in Fortezza Nuova per tutta […]
I prodotti agricoli rincarano secondo il Financial Times sulla base dei dati Fao
Parliamo di globalità e meno di tematica regionale per una volta e proponiamo un interessante articolo sperando di aver fatto cosa gradita. Fonte: Financial TimesChi pagherà il conto del più […]
Giornata Mondiale degli Oceani 8 giugno data da ricordare
Giornata Mondiale degli Oceani La Giornata Mondiale degli Oceani si celebra l’8 giugno di ogni anno, giorno dell’Anniversario della Conferenza Mondiale su Ambiente e Sviluppo di Rio de Janeiro, costituisce […]
Ciclismo ambiente e benessere tutti insieme per il 3 giugno giornata mondiale delle due ruote
Il 3 giugno è la giornata mondiale della bicicletta. La data è stata stabilita e istituita nel 2018 da una risoluzione delle Nazioni Unite. L’intento è quello di celebrare le […]
Zerri sotto il pesto il piatto di pesce tradizione della città di Livorno
Questa è una ricetta che si tramanda di generazione in generazione. Si parla di pesce e di Livorno. Gli zerri sono piccoli pesci che si trovano nei mesi freddi, ma […]
Sequestrata al porto di Livorno una Rolls-Royce Phantom con interni proibiti di coccodrillo
L’auto di pregio o di lusso (chiamatela come volete) era stata spedita dalla Russia destinata a una società di Roma. Arrivata al porto di Livorno, è stata sequestrata dalla Guardia […]
Vegoia ninfa della mitologia etrusca è la scelta novità per Fattoria Mantellassi
Sarà il grande e nuovo protagonista protagonista dell’estate? Il vino è fresco in tutti i sensi anche nella novità ed è della Fattoria Mantellassi di Magliano in Toscana. Il suo […]
La biodinamica è legge, ma è polemica e fa infuriare la scienza
LA POLEMICA Nel disegno di legge approvato dal Senato con un solo voto contrario è equiparata all’agricoltura biologica. Corna di mucca e teschi, la biodinamica è legge, la scienza è […]
Tempo di estate è il momento di avvistare i cetacei nel mar di Toscana
Le acque fortunate della Toscana potrebbero riservare nei prossimi giorni alcune sorprese ovvero gli avvistamenti dei numerosi cetacei che vivono davanti alle nostre coste nelle profondità delle acque. Ce lo […]
Butteri protagonisti, le vacche maremmane tornano a pascolare nel Padule di Scarlino
Le vacche maremmane tornano a pascolare nel Padule di Scarlino. Accompagnate dai butteri d’Alta Maremma, 10 capi fra cui un toro sono entrati all’interno dell’oasi faunistica gestita dalle Bandite di […]
La biodiversità senza le api non esiste, senza di loro l’uomo muore
AMBIENTE Nei giorni scorsi è stata celebrata la giornata mondiale delle Api, importantissimi veicoli naturalistici. Senza di loro il mondo si appassirebbe in poco tempo. Crediamo di fare cosa gradita […]
Oltre il cinquanta per cento della popolazione sceglierebbe di vivere in campagna, la Toscana è la gradita meta, rivivranno i piccoli borghi?
Oltre il 50 per cento della popolazione italiana vorrebbe lasciare la città per andare a vivere in campagna, e si scopre che la Toscana è una mèta ambìta. L’italiano è […]
La zuppa dei totani secondo la ricetta della tradizione toscana, le nonne la facevano così
Zuppa di totani secondo le ricette della Nonna Molti la considerano la ricetta povera del Cacciucco perchè non contiene tutti i pesci che si trovano nel tradizionale piatto livornese. Ma […]
Lo status reale del lupo in Italia tra tutela della specie e attività tradizionali l’opinione di Fidc
Chiuso il monitoraggio nazionale del lupo. Attività di questa specie che interessa molto anche la Toscana, visto il proliferarsi di episodi e segnalazioni in più territori e aree regionali. Conclusa […]
Su buoni ritmi il 7° Censimento generale dell’agricoltura oltre un terzo delle aziende ha già risposto compreso la Toscana
Il 7 gennaio scorso è iniziata in piena emergenza sanitaria, la campagna per la raccolta dei dati del 7°Censimento generale dell’Agricoltura e sta procedendo a buon ritmo: a oggi, infatti, […]