Categoria: News
Nuova serie tv internazionale vegana made in Tuscany, c’è anche Jean Michel Carasso tra i protagonisti
THE VEGAN ITALIAN CHEF, TUTTO PRONTO AL LANCIO DELLA NUOVA SERIE TV La chef Nadia Ellis è la protagonista, c’è anche Jean Michel Carasso E’ la prima serie tv internazionale […]
La storia di Beatrice: io contadina insegno ai detenuti l’arte dell’olio e Confagricoltura la premia
L’esperienza di Gorgona dell’Azienda Santissima Annunziata di Beatrice Massaza per il Penitenziario, vince il bando “Agro-Social: seminiamo valore” Un olio unico, reso ancora più speciale da chi lo fa: i […]
Le zuppe suonano la carica, in auge quelle fresche casalinghe, ma anche quelle già preparate
In Italia e anche in Toscana il mercato delle zuppe fresche ha un discreto fatturato che supera i 190 milioni di Euro con una crescita di oltre venti milioni di […]
Chianti Classico Gran Selezione Docg Sergio Zingarelli
Prodotto con uve Sangiovese 100% cloni selezionati nella zona di produzione del Chianti Classico, le uve provengono dal vigneto Le Terrazze della tenuta Le Macìe a Castellina in Chianti (Siena). […]
Il rover Curiosity ancora attivo scopre tiofeni su Marte, è un indizio per la vita, è anche sulla nostra Terra nel tartufo
I tiofeni sono stati scoperti su Marte e sono presenti sulla terra nei tartufi bianchi e altre specie. Tartufi presenti in Italia e in Toscana in particolare. I tiofeni sul […]
Cavoli, melanzane, carciofi, zucche, uova, finocchi e legumi, la natura fa e l’azienda Castellonchio espone
nelle foto: alcune immagini relative alle attività dell’azienda agricola Castelloncchio Mauro Maggiorelli è l’avamposto nello stand baracchina di legno dell’azienda Agricola Castellonchio a San Miniato (Pi). Però è la famiglia […]
Le delizie a tavola con le armonie toscane della Toscana da Passo Dopo Passo Osteria
E’ una Toscana speciale anche nelle osterie lo dimostrano le interviste a Maurizio Bardotti, e a Sergio Zingarelli di Passo Dopo Passo Osteria, realizzate da Stefania Guernieri giornalista, conduttrice tv […]
Dalle biodinamiche una scienza che va oltre il sostegno per l’agricoltura, i risultati del convegno fiorentino, si va verso lo sviluppo sostenibile
Nella Foto, la consegna del premio Giulia Maria Crespi «La pandemia ha messo in luce le contraddizioni e le criticità della società moderna, in particolare il rapporto uomo-natura. La sfida […]
8 borghi devoti al Tuber: Arcidosso, Capolona, Castell’Azzara, Montaione, Montespertoli, Palaia, San Giovanni d’Asso e San Miniato
Nelle foto, i luoghi del tartufo in Toscana E’ la mappa del tuber in Toscana che è una regione dai tanti sapori. Tra i protagonisti della tradizione culinaria, c’è senza […]
Frutti selvatici, tutela e recupero di questi preziosi frutti, qui nasce la bacca Rosa Canina, siamo a San Godenzo (Fi) alle Sorgenti
Nella foto: Cristina Zambon e Pierangelo Marella, titolari dell’azienda agricola Le Sorgenti a San Godenzo (Fi) Tutela della natura e recupero dei frutti antichi coltivati in modo naturale, meglio ancora […]
Lonely Planet per il 2021 indica le vie di Dante, l’itinerario attraversa 7 comuni e due regioni, tra Toscana e Romagna.
LE VIE DI DANTE. C’è una sola meta italiana segnalata da Lonely Planet tra le destinazioni nel mondo assolutamente da non perdere l’anno prossimo, il 2021, come esperienza sostenibile; e […]
The Truffle Hunters, i cercatori di tartufi sono adesso un film, i racconti e le storie dei protagonisti
Steven Spielberg diresse un film “Alla Ricerca dell’Arca Perduta”, ora anche per il tartufo siamo lì. Ci sono persone disposte a spendere tanti soldi per acquisire un tartufo bianco ed […]
Dieci anni fa la dieta mediterranea fu iscritta nel patrimonio culturale immateriale dell’Unesco
(Foto da Fondazione Veronesi) Sono esattamente dieci anni che la dieta mediterranea è stata iscritta nella lista del patrimonio culturale immateriale dell’Unesco. “E’ da sottolineare questa data proprio e soprattutto […]
Il calendario della stagionalità dei frutti e delle verdure in novembre
Quali sono i frutti e le verdure di novembre? Ce le ricordiamo tutte? Tralasciamo altri frutti e verdure non stagionali. Se qualcuno vuole le ciliege, deve sapere che non provengono […]
Mangiare medievale: la porrata bianca nel menù novembrino
PORRATA BIANCA Una tipica ricetta medievale buona da riproporre anche oggi PREPARAZIONE: 10 min COTTURA: 30 min TEMPO TOTALE: 40 min PORTATA: Zuppe CUCINA: Italiana Medievale PORZIONI: 4 persone INGREDIENTI: […]
A piedi o in bicicletta, scenari mirati e unici dell’Isola d’Elba uno degli ultimi paradisi naturalistici
Quando le norme antivirus lo consentiranno, proponiamo Sentieri ed Itinerari per principianti ed esperti nello splendido scenario dell’isola d’Elba. Alcuni degli itinerari proposti sono percorribili anche per chi è alle […]
Clima 2020: sempre più caldo, è il quinto anno dal 1800 con +0,91°
CLIMA 2020. Il caldo anomalo di novembre conferma un 2020 che si classifica fino ad ora come il quinto più bollente mai registrato in Italia dal 1800, con una temperatura […]
Mangiare il tartufo? Perché no, magari con le uova fritte, che bontà
E’ tempo di tartufi, le sagre e le fiere sono sospese, ma è possibile rintracciare qualche commerciante e trovare così anche un piccolo tartufo. Questa è una ricetta semplice, al […]
Le anteprime del vino di Toscana rinviate all’anno prossimo, a maggio dal 14 al 21. Sarà una settimana ricca di eventi
Dal Consorzio Vino Chianti che continua la sua attività nonostante il Covid19 arrivano precisazioni circa Le Anteprime del Vino che si dovevano tenere in questo periodo. Meglio rinviare tutto a […]
Ambiente archeologico: la storia antica di un cranio fossile, indagano i ricercatori dell’Università di Pisa con i colleghi sudafricani e australiani
La zona è detta ” Cradle of Humankind Johannesburg”, “Drimolen”; qui è stato scoperto un nuovo cranio fossile di Paranthropus robustus di più di 2 milioni di anni fa. Questo […]
Il tesoro sepolto, trovato un mega tartufo da 623 grammi a San Miniato (Pisa). Non è la prima volta in quei boschi
Nella foto di copertina in evidenza, un tartufo di notevoli dimensioni. Un mega tartufo dal peso di 623 grammi è stato trovato sulle colline di San Miniato (Pisa) in novembre. […]
Che bello visitare la Toscana in bicicletta, ok la visita dei buyer internazionali nella nostra regione
TOSCANA IN BICICLETTA e EDUCATIONAL TOURS per buyer internazionali: Da segnalare due iniziative prodotte da Toscana Promozione Turistica: Tutti in sella per il turismo sostenibile in Maremma e l’Educational Tours […]
Ambiente: La nuova Lista rossa degli uccelli in Italia
lista_rossa_uccelli_italia AMBIENTE: La nuova Lista rossa degli uccelli in Italia Pubblicata la quarta edizione della Lista rossa degli uccelli selvatici in Italia, curata dal ministero dell’Ambiente, Federparchi, Comitato italiano Iucn […]
La Toscana cambia colore per il Coronavirus, è tra le 5 regioni diventate arancioni: gli aiuti per il settore agricolo spiegati nei dettagli
Da oggi altre 5 regioni (Abruzzo, Basilicata, Liguria, Toscana e Umbria) rientrano nell’area arancione. Queste, come già per Puglia e Sicilia, subiranno maggiori restrizioni, le cui conseguenze si ripercuoteranno in […]