Categoria: News
Mugello: tra tortelli e marroni ecco i due re della buona tavola
MUGELLO GRANDE TRADIZIONE E MASSIMA QUALITÀ IN CUCINA L’iniziativa metterà in mostra prodotti tipici di grande valore, con numerosi produttori locali e altrettanti ristoranti che hanno deciso di utilizzare per […]
In giro alla ricerca del gusto in Toscana: il Barrino di Tatti (Gr) rilancia dalla chef Lella Duranti Bini
Lella Duranti Bini, che con il marito Giancarlo Bini, è stata per anni il punto di riferimento della cucina Maremmana, è adesso in un percorso di avvicinamento alle più tradizionali […]
La tenuta senese di Savignano di Monteroni ospiterà la competenza dei prodotti agroalimentari tradizionali
Prodotti agroalimentari tradizionali: presto a Suvignano il Centro delle competenze È stata una due giorni di lavori intensi presso la Tenuta di Suvignano (Monteroni, Siena) che ha dato l’avvio al […]
La ricetta del mese della redazione: Crostini con finferli e salsiccia
Scegliamo una ricetta facile legata alla stagionalità ovvero i funghi, con crostini ai finferli e salsiccia. Una precisazione su questi funghi: c’è chi li chiama finferli chi al femminile e […]
La nuova pectina potente antibatterico studiato da CNR di Firenze, Università di Palermo e Politecnico di Lisbona
La nuova forma di pectina studiata da Cnr di Firenze, con Università di Palermo, e Politecnico di Lisbona, ne esce un potente antibatterico Il valore degli agrumi e gli effetti […]
In Toscana la raccolta delle olive in deciso aumento in un contesto calo di produzione italiana. Sarà comunque un extravergine di eccellente qualità.
La raccolta dell’olio extravergine d’oliva in Toscana in deciso aumento. Regge la qualità secondo gli agricoltori. Situazione più che buona, nelle regioni centrali e settentrionali. Stabile la produzione nel Lazio […]
Quel principe degli agrumi, il bergamotto. Diverrà toscano un giorno?
Il frutto del bergamotto è stato rinominato “oro verde” dagli agricoltori calabresi che ne hanno fatto un’eccellenza del territorio: un agrume prezioso per la vastità delle sue proprietà che oltre […]
Il 16 ottobre con la FAO è la giornata mondiale dell’alimentazione, anche la capitale sarà collegata. Collegamenti in webinar e webcast.
Giornata mondiale dell’alimentazione Roma, 16 ottobre Cerimonia della Giornata mondiale dell’alimentazione Venerdi 16 ottobre, da segnare questa data: saranno gli ambasciatori speciali della FAO, i capi delle agenzie delle Nazioni […]
“Presenti al futuro, le nuove sfide per i borghi”, hackaton on line il 15 e 16 ottobre
Quali nuovi modelli di sviluppo e di comunità? Come accelerare il rilancio? Quali politiche per trasformare punti di debolezza in punti di forza? Come andare oltre “l’effetto cartolina” e favorire […]
Mostre e Turismo in Toscana, la Bellezza oltre il limite, gli scatti dall’alto di Massimo Sestini al Forte Belvedere a Firenze, c’è tempo fino al 31 ottobre.
“BELLEZZA OLTRE IL LIMITE”: LA TOSCANA IN 20 SCATTI Fino al 31 ottobre 2020, e quindi una manciata di giorni ancora per vedere ancora sugli spalti del Forte di Belvedere, […]
La Toscana rurale 2030, la sfida futura dei consorzi per i marchi Dop, Igp, Agriqualità
Tutte le novità dell’evento dedicato ai prodotti DOP, IGP e Agriqualità della regione Nell’ambito di BuyFood è stato annunciata anche “Toscana rurale 2030”, la nuova sfida lanciata dai consorzi di […]
Una mela al giorno toglie il medico di torno.. la storia e le proprietà del famoso frutto
Da dove arriva il famoso detto “una mela al giorno toglie il medico di torno”? Lo racconta Giovanni Ballarini che, in un articolo pubblicato originariamente da Georgofili.info, parla dell’importanza culturale […]
Ecco la black list dei cibi contaminati giunti in Italia
Pubblichiamo e concludiamo la serie di articoli a tutela dei consumatori e del mangiare sano. Il benessere di ogni individuo passa anche a che cosa si mangia. Ovviamente in Italia […]
Cibi contaminati dall’estero, cosa scriveva Coldiretti nel 2014. La situazione adesso è cambiata?
La classifica dei cibi più contaminati Cosa scriveva la Coldiretti 6 anni fa, (14 Luglio 2014). La situazione è cambiata da allora? Il documento del 2014: “Oltre il 61 per […]
Rocca di Frassinello, Maremma Toscana Doc
Il progetto Rocca di Frassinello nasce dall’idea di replicare il modello di eccellenza di Castellare di Castellina in un nuovo territorio. Si è deciso di puntare al centro della Maremma, […]
Leggere sempre le etichette: attenzione alle contaminazioni di prodotti a rischio pesticidi provenienti dall’estero
Quelli importati sono otto volte più a rischio pesticidi di quelli made in Italy I cibi più contaminati importati in Italia? E anche in Toscana? Nella black list dei cibi […]
Cambio di stagione? Il lievito toscano è il giusto alleato
Cambio di stagione, il lievito e quello toscano in particolare è il giusto alleato. Contro lo stress da cambio stagione, che colpisce molti italiani in questo periodo, il lievito è […]
ALLA FATTORIA DEL COLLE DI TREQUANDA (SIENA) IL PREMIO FOOD & TRAVEL 2020
LA FATTORIA DEL COLLE VINCE IL PREMIO FOOD TRAVEL 2020 Un riconoscimento che arriva alla Fattoria del Colle da Food and Travel, testata internazionale capace di orientare il turismo più […]
Tartufi e funghi, un inchino d’autunno alla scoperta del miglior sapore
Il settore agricolo sembra davvero quello che risponda meglio alla crisi economica conseguente a quella legata al Covid19. Così le piogge di fine settembre e di questo inizio d’ottobre sono […]
I limoni di Pietrasanta e di Firenze usati nelle ville nobiliari toscane e nei drink
Parlar di limoni in terra di Toscana sembra quasi inappropriato, invece le Ville delle famiglie Nobili Toscane abbondavano di questi frutti della natura. Alcuni di questi sono pregiati, se non […]
La famiglia delle Salvie con le loro fioriture tardive diventano multicolori
La famiglia delle Salvie che offrono, rosa, rosso, bianco, viola si adattano a tutti i tipi di terreno, non richiedono coltivazioni particolari, anzi si trasformano nelle forme dei fiori, foglie […]
i 700 anni dalla morte del sommo poeta Dante, ecco le celebrazioni
Dante 2021, un anno di eventi: Firenze cuore delle celebrazioni Tutte le istituzioni culturali della città coinvolte per i festeggiamenti dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta. E il […]
LE OTTO REGOLE IN AUTUNNO PER COLTIVARE IN BALCONE SENZA PROBLEMI
Coltivare in balcone in autunno? Si può fare, ecco come. Le 8 regole principali. Partiamo subito con una certezza: ricordatevi che la maggior parte delle piante aromatiche non sopporta il […]
Suvereto Wine, è nata l’associazione dei viticoltori
Promuovere Suvereto, uno dei Borghi più Belli d’Italia sulla costa toscana, attraverso la forza e la bellezza del vino. È con questo nobile obiettivo che quindici aziende vitivinicole si sono […]