E’ tempo di Aglione, quello della Valdichiana, un eccellenza toscana nella cucina regionale, la ricetta con i pici
Luglio e agosto è il periodo dell’aglione della Valdichiana, un prodotto di nicchia ma sempère più apprezzato in cucina. Lo possiamo trovare anche nei supermercati; le dimensioni ovviamente non sono […]
I cuochi livornesi con Caritas e Casa Papa Francesco di Quercianella, Cena d’estate, serata di beneficenza sul mare
L’Associazione Cuochi Livornesi ha collaborato con la Fondazione Caritas Livorno e la Fondazione Casa Papa Francesco di Quercianella (LI) nell’organizzazione della “Cena d’estate” Un grazie alla Lady Chef Adriana Queti […]
Cucinare con i forni solari si può, a Monticiano appuntamento al Museo della Biodiversità domenica 30 luglio, il video dimostrativo
La località è Monticiano (Si) e l’appuntamento è per domenica 30 luglio con ritrovo alle ore 10,00.Si cucinerà con i forni solari. Niente fiamme libere (nè gas, nè legna e […]
Mongolfiera in Val di Chiana, lo studio di alcune università, in corso l’ingegneria aereospaziale per l’agricoltura
IN VALDICHIANA IL PROGETTO SPERIMENTALE PRINEMERGENZA CLIMATICA: L’INGEGNERIA AEROSPAZIALEIN SOCCORSO DELL’AGRICOLTURA Nel distretto agricolo più importante della provincia aretina, è decollata una ricerca curata dalle Università di Firenze, Padova, Foggia, […]
Le tartarughe marine parlano toscano, dieci nidi in sequenza, è record per l’anno 2023
Le tartarughe marine parlano toscano. Il decimo nido di tartaruga marina della Toscana è stato scoperto il 22 luglio a Forte dei Marmi dai volontari del WWf Alta Toscana, che […]
Caldo e afa, ecco un altro primo piatto veloce e leggero, video di Alberto Taddei
Un piatto veloce, ecco un piatto piatto da fare, il video è di Alberto Taddei chef
Anche un primo piatto semplice ha le sue regole, parola dello chef toscano Alberto Taddei
Una nuova ricetta per il giovane chef toscanoAlberto Taddei.Come fare degli ottimi paccheri al pomodoro, vi sono consigli da eseguire anche per un primo piatto semplice? La risposta è nel […]
Biologico in Toscana, Coldiretti ne certifica la crescita
La nostra regione si conferma regina del biologico in Italia: ha la più alta incidenza di superfici certificate (35,8%) che gli consentono già oggi di raggiungere con largo anticipo gli […]
Un tocco di pesce, il polpo arrostito, video
Ancora una ricetta di pesce. Stavolta a farla da padrone è il polpo, ma nella versione arrostito. Semplici fasi da condurre per un piatto veloce e gustoso. Qui il video […]
Uno scandalo da superare, l’appello della Presidente Serena Stefani al governo nazionale viene rilanciato da ANBI, l’associazione nazionale dei Consorzi di Bonifica e Irrigazione.
Esiti dell’assemblea nazionale del sistema della bonifica, che si è tenuto di recente a Roma “Disponibilità d’acqua e sicurezza dei territori”: la due giorni dell’annuale Assemblea ANBI, appenaconclusasi a Roma, […]
Divieto di accendere fuochi dal 1 luglio e fino alla fine di agosto, entrato in vigore un regolamento emesso dagli organismi di controllo e regolamentazione, previste severe sanzioni
Toscana Dal 1 luglio al 31 agosto Vietati accendere fuochi Qualsiasi tipo di abbruciamento è vietato per tutto il periodo a rischio incendi. E’ scattato da qualche giorno il divieto […]
11 milioni di euro per la promozione del vino toscano nei mercati extra Ue, il via libera della Giunta della Regione Toscana al piano di intervento
La notizia arriva dalla Regione Toscana attraverso il canale di Toscana Notizie, con un articolo scritto da Pamela Pucci per conto dell’Ente“Potenziare sempre di più la presenza dei vini toscani […]
Energia rinnovabile per 14.000 kWh all’anno nell’area del Lago di Massaciuccoli, è il decimo impianto fotovoltaico del Consorzio Bonifica 1 Toscana Nord
E’ attivo il decimo impianto fotovoltaico del Consorzio Bonifica 1 Toscana Nord: produrrà energia rinnovabile per 14.000 kWh all’anno. Installato sul tetto di un’idrovora del Consorzio è ora allacciato alla […]
La Scuola Europea Sommelier di Firenze e comprensorio ha premiato tutti i corsisti, gran serata da Pepe Nero a San Miniato
Gran successo per l’iniziativa della Scuola Europea Sommelier di Firenze e comprensorio che attraverso il delegato Federico Fracassi ha portato avanti nei mesi invernali del 2022 e buona parte del […]
Il nuovo consiglio direttivo di Arga Toscana tra nuovi incarichi e novità fino al 2025
Dopo la riunione assemblea svoltasi a Firenze il 29 giugno, viene reso noto il nuovo consiglio direttivo con le cariche e novità. Come già evidenziato in assemblea molte le tematiche […]
Incontro formativo al Consorzio che coordina le attività delle cinque unità idrografiche dell’Aretino, saranno interventi per 11 milioni di euro
LAVORI IN CORSO IN TUTTE LE VALLATESCATTA IL CANTIERE DAY: AL VIA 11 MILIONI DI EURO DI INTERVENTI In Alto Valdarno sono circa 1.100 i chilometri di corsi d’acqua interessati […]
Un video per un piatto di pesce con poca spesa e di speciale gusto
Piatti veloci e freschi per l’estate sempre più bollente e il pesce la fa da padrone. Con questo video ecco una singolare e gustosa ricetta con acciughe e pomodorini https://www.facebook.com/watch/?extid=NS-UNK-UNK-UNK-AN_GK0T-GK1C&mibextid=2Rb1fB&v=707495213826740
A settembre riprendono a Peccioli (Pi) i corsi per la sostenibilità, organizzati da Fondazione Odg e Ordine Giornalisti della Toscana e Belvedere spa, la carta di Peccioli presentata alla Biennale di Venezia
Comunicare la sostenibilitàa settembre riprendono i corsi a Peccioli (Pisa)Si svolgeranno il prossimo 23 settembre e il 28 ottobre gli ultimi incontri formativi per capire come i giornalisti possano raccontare […]
Allo stabilimento balneare Angelo di Forte dei Marmi la semifinale della Bit Pizza Competion Molino Dallagiovanna, i piatti eccellenti per i maestri Della Quercia, Piersanti e Valle
Pizza Bit Competition 2^ Edizione al Bagno Angelo di di Forte dei Marmiconclusa in Toscana la seconda semifinale,per la corsa al titolo di Pizza Ambassador 2024 Molino DallagiovannaA Forte dei […]
Giovedi 29 giugno a Firenze assemblea generale dei soci giornalisti ArgaToscana al Caffè Imperiale
E’ indetta per il giorno giovedì 29 giugno l’assemblea generale dei soci ordinari (giornalisti) di ArgaToscana, in prima convocazione alle ore 11.00, presso il Caffè Imperiale, in via Ludovico Cigoli […]
I grandi vini di Castellina in Chianti racchiusi in un libro, tra foto e interviste tutte le storie
Aneddoti, storie di famiglia, passioni, curiosità. Nel suo libro dedicato ai produttori di Castellina in Chianti, Armando Castagno rivela il lato più umano e autentico di chi, con il proprio […]
La Conferenza regionale sull’acqua, parla il presidente di Anbi Toscana, video
Il commento di Marco Bottino, presidente di Anbi Toscana, a margine della prima Conferenza regionale sull’acqua https://www.facebook.com/watch/?v=1417355129059491&extid=NS-UNK-UNK-UNK-AN_GK0T-GK1C&mibextid=2Rb1fB&ref=sharing
Toscana, tanti terreni agricoli ma solo una piccola parte in pianura, la selvicultura e agricoltura è prevalente sulle colline e montagne
La Toscana è coperta da terreni agricoli e forestali: l’agricoltura e la selvicoltura è collocata prevalentemente in aree collinari e montane. La superficie totale del territorio toscano è coperta per […]
Serata sommelier, la Scuola Europea di Firenze premia i corsisti. ritrovo il 30 giugno da Pepe Nero a San Miniato
La Scuola Europea Sommelier Firenze e Comprensorio organizza una serata cena durante la quale saranno consegnati gli attestati ai corsisti che si accingono a diventare nell’intero percorso sommelier professionisti. La […]